Proseguendo la navigazione su questo sito, darai il consenso all’utilizzo da parte di Melvita dei Cookies, anche di parti terze, utilizzati per proporti prodotti, servizi e contenuti maggiormente adatti alle tue esigenze e per realizzare delle statistiche delle tue visite. Per saperne di più, opporti o parametrare i Cookies.
MELVITA basa il proprio lavoro su numerosi team di Ricerca, Sviluppo e Qualità, il che significa che può sistematicamente portare avanti lunghe e specifiche serie di test prima del lancio dei propri prodotti sul mercato.Solitamente ci vogliono uno o due anni di lavoro prima che un prodotto MELVITA raggiunga lo stadio di produzione.
L'efficienza e la stabilità duratura
Insieme ai test per l'innocuità effettuati su volontari, e all'uso di test di efficacia svolti da laboratori indipendenti, MELVITA sottopone sé stessa a rigorosi test di invecchiamento e a “test-sfida”.L'attività antimicrobica del prodotto stesso è controllata durante il processo di sviluppo per assicurare un'effettiva protezione contro gli effetti negativi che risulterebbero da una contaminazione microbica o da una proliferazione durante l'invecchiamento o l'uso. Il test-sfida deve dimostrare l'efficienza del sistema di conservazione. Il prodotto è quindi artificialmente contaminato da microorganismi rappresentativi e successivamente viene misurata la riduzione nella popolazione microbica, ed eventualmente, dopo 28 giorni, il germe isolato deve essere totalmente sradicato.
MELVITA adotta test-sfida sistematicamente su tutti i suoi nuovi prodotti.